
DENERG
Dipartimento Energia
"Galileo Ferraris"
Il Dipartimento ENERGIA (DENERG) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che affrontano i temi dell’energia e dello sviluppo sostenibile con l’obiettivo di migliorare le tecnologie energetiche esistenti, di promuoverne di nuove e di contribuire all’uso razionale e consapevole delle risorse energetiche.
Il DENERG promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata,la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti delle macchine a fluido, dei sistemi energetici, della combustione, della fisica tecnica industriale e ambientale, della fisica dei reattori nucleari e dei plasmi, degli impianti nucleari, dell’elettrotecnica, delle macchine e degli azionamenti elettrici, dei sistemi elettrici per l’energia, delle proprietà termo fisiche ed elettromagnetiche dei materiali, dell’illuminotecnica e dell’acustica.
Focus
Progetti
In questa sezione vengono presentati i progetti di ricerca competitiva, didattica e su committenza di rilevante interesse per il Dipartimento Energia
Novità dell'Ateneo
-
15 gennaio 2021
Questionario sulla formazione permanente per gli Alumni PoliTo
L’obiettivo di questa iniziativa è avviare l’analisi dei bisogni e delle esperienze degli alumni del Politecnico di Torino in merito alla formazione continua
-
17-18 Dicembre 2020 online
eMANUTHON 2020
AITeM promuove eMANUTHON , iniziativa rivolta a giovani (studenti, dottorandi, assegnisti, laureati, etc.) che intendono mettersi alla prova in una competizione, secondo le modalità tipiche degli Hackathon.
-
5 febbraio 2021 - ore 14,30 ONLINE
Introduction to Multivariate Cryptography
Seminario di De Cifris Augustae Taurinorum
Su piattaforma Zoom
-
27 January 2021 - 5.30 PM - ONLINE
IEEE Student Branch Polito seminar
The PhD IEEE Students explain to students, colleagues and professors their research.
on YouTube
-
27 gennaio 2021 - ore 13,00 ONLINE
eXplainable AI for Everyone. Interpretare l'intelligenza artificiale attraverso le tecnologie semantiche
84° Nexa Lunch Seminar
Jitsi Meet
-
27 gennaio 2021 - ore 17:30 ONLINE
Guerra, scienza e tecnologia
Quarto incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca"
piattaforma BBB e canale YouTube del DIATI
-
27 gennaio 2021 - ore 17,30 ONLINE
Investire sul design: un vantaggio competitivo per attrarre fondi e clienti
I3P, Fluida e Donux ne parleranno in un talk online
su Eventbrite
-
28 gennaio 2021 - ore 19 ONLINE
La Notte delle idee
Evento Ideato dal Ministero degli Affari esteri francese
Youtube
-
28 gennaio 2021 - ore 17,30 ONLINE
Opportunities and challenges offered by MEC to boost satellite role in B5G communications
Incontri del giovedì (CNR-IEIIT)
piattaforma Microsoft Teams
-
28 January 2021 at 1.00 pm ONLINE
Aalto University digital event on Energy Storage
UNITE!Energy event
platform Zoom
-
28 gennaio 2021 - ore 17,45 ONLINE
La battaglia degli eserciti invisibili
Il sistema immunitario contro virus e batteri
Online sul sito di GiovedìScienza
-
29 gennaio 2021 - ore14:30 ONLINE
Dal progetto QGIS al web: pubblicare le analisi territoriali con QGIS Server e Lizmap e funzionalità di editing online
workshop culturale e di formazione organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
-
Scadenza: 29 gennaio 2021
START STEM: SCOMMETTI CON NOI SUL TUO FUTURO
Unione Industriale Torino, con il supporto di FINSAA, indice per l’Anno Accademico 2020/2021 un concorso per l’assegnazione di 50 borse di studio per studenti iscritti al Primo Anno di Corsi di Laurea Magistrale STEM
-
Scadenza 31 gennaio 2021
Premio Aspen Institute Italia, sesta edizione - 2021
Un premio per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti, che dal 2016 onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra scienziati dei due paesi
-
Scadenza: 31 gennaio 2021
Premio in memoria del Prof. Marco Biagi – V^ Edizione
Il Premio si rivolge a studiosi di età non superiore ai 35 anni in possesso di certificato di Laurea magistrale o Dottorato di ricerca
-
The deadline for submission of abstracts is 31 January 2021
Call for abstracts for student-led Best Idea 2021 Competition
The competition is reserved to students or PhD candidates with a brilliant idea for how science and technology can help revolutionise our society’s efforts towards sustainability
-
Scadenza: 31 gennaio 2021
Premio di Laurea in memoria delle vittime del disastro di Linate dell’8 ottobre 2001 – VI^ edizione
Il Premio si rivolge a studiosi italiani e stranieri in possesso di certificato di Laurea magistrale o Dottorato di ricerca
-
1 February 2021 - at 5:30 ONLINE
Capsule Based Networks, Next Evolution of Convolutional Neural Networks?
SmartTalk of the SmartData@PoliTO center
on Microsoft Teams
-
Scadenza: 1° febbraio 2021
Premio Alamo 2020 - IV EDIZIONE
Il contest si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono trasformare la loro passione in un progetto imprenditoriale
-
2 febbraio 2021 - ore 14,00 ONLINE
LAVORARE CON LA CINA. Opportunità e scambi nella pratica architettonica
Incontro formativo nell'ambito del progetto POLITOSTUDIO aperto agli iscritti OAT e a docenti, ricercatori e dottorandi Polito
Piattaforma OAT
-
Scadenza 3 febbraio 2021
ECD Space Forum project on sustainability of space infrastructure
Opportunità per team di studenti e ricercatori italiani
-
Dal 15 gennaio 2021 ONLINE
Initiatives for PhD Students and Post-Docs at the DATE 2021 conference
Three new events
-
Scadenza 8 febbraio 2021
Premio L'ORÉAL-UNESCO per le donne e la scienza
Borse di studio per 120 mila euro
-
Deadline 15 February 2021
ULisboa's New Interdisciplinary Studies on Sustainable Environment and Seas
Open registrations to Unite! Students
-
Scadenza 15 febbraio 2021
L’eredità dell’Illuminismo: diritti dell’uomo in una prospettiva globale
Primo bando - edizione 2020. Turin Humanities Programme (2021 - 2023)
-
17 febbraio 2021 - dalle ore 14.30 alle 16.30 ONLINE
D.Lgs 116/2020 - Le principali novità introdotte
L'Associazione GEAM, in collaborazione con Chelab Srl (gruppo Merieux Nutriscience), propone un ciclo di due eventi di aggiornamento normativo dedicati alle principali novità introdotte nel settore dei rifiuti
-
Deadline 17 February 2021
Pedagogical training: Sustainability in Teaching
5 open positions for UNITE! participants
-
scadenza 19 febbraio 2021 ore 17,00
Borse di Ricerca Applicata Lagrange 2020
Progetto Lagrange - Fondazione CRT
-
Scadenza il 19 febbraio alle 12
Bando Vinci
Per l'integrazione dei sistemi di insegnamento universitario francese e italiano
-
24 febbraio 2021 - dalle ore 14.30 alle 16.30 ONLINE
D.Lgs 121/2020 - Le principali novità introdotte
L'Associazione GEAM, in collaborazione con Chelab Srl (gruppo Merieux Nutriscience), propone un ciclo di due eventi di aggiornamento normativo dedicati alle principali novità introdotte nel settore dei rifiuti
-
Deadline 25 February 2021
7th International Conference on Higher Education Advances
HEAd'21: Call for Papers
-
Scadenza: 28 febbraio 2021
Premio tesi di Laurea sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti
Sono ammessi al concorso i laureati degli atenei nazionali che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale nel periodo compreso fra aprile 2018 e dicembre 2020, inerente gli argomenti indicati nel Bando
-
Scadenza: 2 marzo 2021
Premio di Laurea Lions Club Vigonza – 7 Campanili Concorso nazionale “malattie rare” – XI Edizione
Possono partecipare i laureati (Laurea magistrale o a ciclo unico), gli specializzati o dottori di ricerca che abbiano svolto la tesi sulle Malattie Rare nell’anno solare 2020
-
deadline 24 January 2021
YEU - Youth Engagement in UNESCO Designated Sites
The 20-25 participants will be carefully selected
-
Scadenza 7 febbraio 2021 per abstract e 7 marzo 2021 per registrazione
CancerTO -Nanoscience in Cancer Immunotherapy
Congresso virtuale organizzato da UniTO e da PoliTO
9/11 marzo 2021 ONLINE
-
Scadenza 15 marzo 2021
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR
Su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani negli ambiti economici, sociali e politici
-
Scadenza 15 marzo 2021
Amazon Women in Innovation Bursary per il Politecnico di Torino
Bando di selezione per una borsa di studio promossa da Amazon Italia Services Srl
-
POSTPONED to 19 March 2021
RISD20 - Risk-informed Sustainable Development in the Rural Tropics
International Conference
Castello del Valentino - viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza: 29 marzo 2021
Borsa di studio in memoria di Luca Laus
-
Scadenza 29 marzo 2021
SeaFuture Award 2021
Per tesi sperimentali, triennali, magistrali o di dottorato, indirizzate verso prodotti o processi nell'ambito delle tecnologie del mare
-
18 dicembre 2020
Farnesina per le imprese
Nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-
Scadenza: 10 aprile 2021
Borsa in memoria di Luca Bertetto
-
Scadenza 15 maggio 2021
Premio di laurea Helen Joanne “Jo” Cox
Per studi sui benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea.
-
17-18 May 2021
9th Industrial Workshop Advanced Materials for Energy: challenges and opportunities
A series of industry related meetings organized by KMM-VIN. The goal is to bring together leading experts from industry and academia to discuss the latest developments in the area of Advanced Materials for Energy production, conversion and saving
Maxwell Room - 5th floor - Corso Castelfidardo 42/A, Turin
-
Deadline for the Call for Abstract 22 May 2020
III International Congress "Cultura y Ciudad"
Congress theme: "Architecture and Landscape. Historical transfers, contemporary challenges" - 27-29 January 2021
School of Architecture - University of Granada
-
Scadenza 31 luglio 2021
Premio di Laurea “Giovanni Riggi di Numana”
Bando di concorso dell'Associazione CIFO per tesi di laurea sulla storia e l'evoluzione della scrittura, della corrispondenza e dei servizi postali