Il Dipartimento ENERGIA (DENERG) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che affrontano i temi dell’energia e dello sviluppo sostenibile con l’obiettivo di migliorare le tecnologie energetiche esistenti, di promuoverne di nuove e di contribuire all’uso razionale e consapevole delle risorse energetiche.
Il DENERG promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata,la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti delle macchine a fluido, dei sistemi energetici, della combustione, della fisica tecnica industriale e ambientale, della fisica dei reattori nucleari e dei plasmi, degli impianti nucleari, dell’elettrotecnica, delle macchine e degli azionamenti elettrici, dei sistemi elettrici per l’energia, delle proprietà termo fisiche ed elettromagnetiche dei materiali, dell’illuminotecnica e dell’acustica.
Focus
Progetti
In questa sezione vengono presentati i progetti di ricerca competitiva, didattica e su committenza di rilevante interesse per il Dipartimento Energia
Novità e segnalazioni
Seminario "Power system reliability under integration of renewable energy sources"
La Professoressa Carmen Lucia Tancredo della Federal University of Rio de Janeiro, Brasile presenterà la ricerca in atto presso la sua universita dal titolo "Power system reliability under integration of renewable energy sources".
h. 10.15 - Sala Multimedia Area Nord
Giornata di Studio sull’Oleodinamica AIMSEA – seconda edizione
Il Prof. Massimo Rundo del Dipartimento Energia del Politecnico di Torino (DENERG) e in collaborazione con AIMSEA, e con il patrocinio dell’ATI Sezione Piemonte organizza la seconda Giornata di Studio sull’Oleodinamica
h. 8.30 - Energy Center - Via Paolo Borsellino 38/16, 10126 Torino
Decarbonising off-grid and remote communities through hybrid hydrogen-battery storage systems: the experience from the REMOTE project
In the framework of the 36th international ECOS conference, the results of the European Project REMOTE "Remote area Energy supply with Multiple Options for integrated hydrogen-based TEchnologies" will be presented by the coordinator Prof. M. Santarelli
9.00 am to 1.00 pm - Auditorio Alfredo Kraus, Las Palmas de Gran Canaria
Abstract submission deadline 13.03.2022 for 8th AIGE-IIETA International Conference and the 18th AIGE Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems
The 8th AIGE-IIETA International Conference and the 18th AIGE Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems" is organized under the joint auspices of AIGE and IIETA.
Energy Center