Gruppo di Ricerca ThEAM
ThEAM – Thermophysics Experiments And Modelling
Il gruppo di ricerca crea modelli sperimentali sui fenomeni di trasporto termico che si realizzano nei sistemi, nei dispositivi e nei materiali. Il gruppo di ricerca ThEAM è specializzato nella simulazione delle prestazione degli impianti e apparati, migliorandono il funzionamento tramite tecniche di ottimizzazione che fanno uso di modelli analitici e numerici appositamente sviluppati.
Il gruppo di ricerca possiede inoltre competenze sulla corretta impostazione di apparecchi e sonde per l'analisi termica di un'ampia varietà di materiali, che spazia dai metalli e leghe, fino a materiali organici e tessuti biologici. Il gruppo collabora inoltre con alcuni altri ricercatori afferenti all'Università di Roma "Tor Vergata" (UniRoma2) e l'Università di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe).
Descrizione delle attività
Il gruppo concude le sue attività di ricerca nelle seguenti filiere:
Sensori di temperatura: design e realizzazione di sensori di temepratura per le analisi di tessuti biologico in condizioni in-vivo e ex-vivo. I sensori possono essere anche montati su appositi aghi.
Analisi delle proprietà dei materiali: misura delle proprietà di trasferimento del calore in materiali pesanti. Le misure riguardano le capacità di conduttività termica, di diffusività termica e di effusività termica. Definizione delle cifre di merito di dispositivi termo-elettrici con i metodi Harman e Porcupine.
Involucri degli edifici: Misura delle proprietà dei materiali usati per le facciate degli edifici per la definizione delle prestazioni termiche e di raffreddamento. Vengono eseguti prove di riflettanza solare, emissione e trasmittanza termica.
Modelli termici: sviluppo di modelli numerici e analitici per l'analisi termica e relativa ottimizzazione, tra cui analisi termo-dinamica di edifici (residenziali e industriali), apparati, dispositivi e/o componenti; comportamento termico di tessuti biologici o campioni equivalenti; analisi di sensibilità e reverse engineering.
Laboratori
Il gruppo opera nei seguenti laboratori:
- PRO_LAB (POLITO): Laser-Flash e esperimenti Hot-Disk
- TEM_LAB (POLITO): Gestione energetica e termoelettrica di apparecchiature
Inoltre il gruppo collabora con i seguenti laboratori esterni: EELab (Laboratorio di Efficienza Energetica) presso Unimore, e il Laboratorio di Misura delle proprietà termiche e termofisiche presso UniRoma2.
Collaborazioni
- Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Torino
- University St. Mary, Halifax (Canada)
- Harbin Institute of Technology of Harbin (People Republic of China)
Settore(i) ERC del Gruppo |
PE3_3 Thermal properties of condensed matter PE3_4 Transport properties of condensed matter PE8_4 Computational engineering |
