News 
On line il sito "Dipartimento di Eccellenza 2023 -2027"
Sul sito del progetto "Dipartimento di eccellenza" sono disponibili tutte le notizie e gli aggiornamenti del progetto finanziato dal MUR per il periodo 2023 - 2027
Spring School for PhD Students: Decarbonising Hard-to-Abate Transport Modes
Transport is undergoing a rapid transformation, moving away from fossil fuel dependence towards a more complex and diversified energy supply. The Spring School aims to provide the knowledge and tools to drive forward the decarbonization of of transport.
Covivio"The Science of Engineering: The Natural Design Approach" - Spring Seminar held by Prof. Adrian Bejan - Duke University
Everything, from biological life to inanimate systems, generates shape and structure that evolve to facilitate flow. Efficient systems like river basins and cardiovascular networks effectively move water, blood, or electric flows.
Energy Center Via P. Borsellino 38/16 and Classroom 3NBlackout in Spagna e Portogallo: ecco le ragioni dell'evento
Il Prof. Filippo SPERTINO del Dipartimento Energia ci spiega le ragioni del black-out che il 28 aprile scorso ha paralizzato Spagna, Portogallo e parte della Francia e indica la strada per la corretta transizione energetica.
La luce come strumento di inclusione per le categorie fragili
Il 16 maggio, come ogni anno, avrà luogo la Giornata Internazionale della Luce, istituita dall’UNESCO nel 2016 per sensibilizzare sull’importanza della luce e delle tecnologie dell’illuminazione nella nostra società, con Valerio Lo Verso del DENERG.
Sede IMQ - Via Quintiliano 43 MilanoTorino Respira, cinque incontri pubblici sull’inquinamento atmosferico
Il Comitato Torino Respira ha organizzato un ciclo di incontri pubblici sull’inquinamento atmosferico e le soluzioni, con la partecipazione del Prof Alberto Poggio - Dipartimento Energia "Galileo Ferraris"
Aula 3D233 al terzo piano del Campus Luigi Einaudi