News 
On line il sito "Dipartimento di Eccellenza 2023 -2027"
Sul sito del progetto "Dipartimento di eccellenza" sono disponibili tutte le notizie e gli aggiornamenti del progetto finanziato dal MUR per il periodo 2023 - 2027
Il recepimento della direttiva EPBD: il punto di vista del Prof. Alfonso Capozzoli
La nuova versione rivista della Direttiva Case Green si prefigge di creare le condizioni utili a ridurre consumi ed emissioni del patrimonio edilizio esistente. Il Prof. Capozzoli commenta il pacchetto di strumenti pratici pubblicato dalla EU.
In comodato d'uso gratuito un dispositivo di monitoraggio dell'energia elettrica grazie al progetto europeo TIPS4PED "Turning cIties Planning actionS for Positive Energy Districts into success"
Il TIPS4PED progetterà, svilupperà e testerà l’efficacia e la fattibilità tecnico-economica di una piattaforma basata sulla creazione di un modello gemello digitale per supportare i comuni nell’implementazione di distretti a energia positiva.
SUMMER SCHOOL on Safety of Underground Transport Infrastructure with Prof. Davide Papurello
Modern powertrain solutions use a variety of different energy sources - renewable fuels, batteries or hydrogen. This poses new challenges for the infrastructure. Prof. Papurello figures among the teachers of the summer school.
Wrocław, PolandA new visiting postdoc at DENERG
The Department of Energy "Galileo Ferraris" warmly welcome Dott. Vasyl Varvolik, postdoctoral researcher (Universitätsassistent) at Johannes Kepler University, Linz, Austria.
Il Gruppo di ricerca TEP, coordinato dalla Prof. Misul protagonista alla 4ᵃ Giornata di studio sulle Turbomacchine
Panagiotis Gallis vince il premio per il migliore poster e la Prof.ssa Daniela Misul è tra gli speaker della tavola rotonda "La transizione energetica: criticità ed opportunità per il settore delle macchine a fluido"
Bergamo