Insegnamenti |
Corso di laurea magistrale
-
Fluid power I.
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Iscritti: 4
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2022/23, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 5
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluid power I.
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Iscritti: 32
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2021/22, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 43
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluid power I.
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Iscritti: 24
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2020/21, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 43
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2019/20, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 31
CFU:
ING-IND/08: 6
-
Fluid power I.
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 64
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluid power I.
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 66
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2018/19, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 38
CFU:
ING-IND/08: 6
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2017/18, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 23
CFU:
ING-IND/08: 6
-
Fluid power I.
A.A. 2017/18, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 95
CFU:
ING-IND/08: 6
-
Fluid power I.
A.A. 2016/17, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 85
CFU:
ING-IND/08: 6
-
Automotive fluid power systems.
A.A. 2016/17, Automotive engineering (ingegneria dell'autoveicolo). Titolare del corso
Titolare del corso:
Rundo Massimo
Collaboratori del corso
Iscritti: 35
CFU:
ING-IND/08: 6
-
Vedi anni precedenti
|