Insegnamenti
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 61
CFU :
ING-IND/10 : 12
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Thermal design and optimization .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 202
CFU :
ING-IND/10 : 12
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 89
CFU :
ING-IND/10 : 8
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Energy networks .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 147
CFU
ING-IND/10 : 5
ING-IND/33 : 3
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 97
CFU :
ING-IND/10 : 8
SDG
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Thermal design and optimization .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 177
CFU :
ING-IND/10 : 12
Energy networks .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 131
CFU
ING-IND/10 : 5
ING-IND/33 : 3
Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 73
CFU :
ING-IND/10 : 12
SDG
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Thermal design and optimization .
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 187
CFU :
ING-IND/10 : 12
SDG
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici .
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 81
CFU :
ING-IND/10 : 12
SDG
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 81
CFU :
ING-IND/10 : 8
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 65
CFU :
ING-IND/10 : 8
SDG
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Complementi di energetica .
A.A. 2018/19, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 136
Corso 2: 132
CFU :
ING-IND/10 : 6
Thermal design and optimization .
A.A. 2018/19, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 146
CFU :
ING-IND/10 : 8
Complementi di energetica .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 127
Corso 2: 106
CFU :
ING-IND/10 : 6
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2017/18, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Borchiellini Romano
Collaboratori del corso
Iscritti: 68
CFU :
ING-IND/10 : 8
Thermal design and optimization .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 150
CFU :
ING-IND/10 : 8
Tirocinio .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Iscritti: 82
CFU :
18
Tirocinio .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Iscritti: 8
CFU :
18
Complementi di energetica .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 286
CFU :
ING-IND/10 : 6
Thermal design and optimization .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 185
CFU :
ING-IND/10 : 8
Numerical design of thermal systems .
A.A. 2016/17, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Borchiellini Romano
Collaboratori del corso
Iscritti: 70
CFU :
ING-IND/10 : 8
Technology for renewable energy sources .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fracastoro Giovanni Vincenzo
Collaboratori del corso
Iscritti: 207
CFU :
ING-IND/11 : 8
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2021/22, Ingegneria della produzione industriale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Guelpa Elisa
Collaboratori del corso
Iscritti: 69
CFU
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 208
Corso 2: 198
CFU
ING-IND/10 : 1
ING-IND/22 : 7
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2020/21, Ingegneria della produzione industriale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Guelpa Elisa
Collaboratori del corso
Iscritti: 172
CFU
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 162
Corso 2: 168
CFU
ING-IND/10 : 1
ING-IND/22 : 7
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2019/20, Ingegneria della produzione industriale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Guelpa Elisa
Collaboratori del corso
Iscritti: 131
CFU
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2018/19, Ingegneria della produzione industriale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 115
CFU
SDG
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Tirocinio .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Iscritti: 4
CFU :
8
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2017/18, Ingegneria della produzione industriale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Leone Pierluigi
Collaboratori del corso
Iscritti: 125
CFU
Tirocinio .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Iscritti: 98
CFU :
8
Energetica e Ecologia (modulo di Energetica) .
A.A. 2016/17, Ingegneria della produzione industriale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Collaboratori del corso
Iscritti: 81
CFU
Tirocinio .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Verda Vittorio
Iscritti: 12
CFU :
10
Vedi anni precedenti