Insegnamenti |
Corso di laurea magistrale
-
Healthy and Connected Built Environment (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2021/22, Architettura costruzione citta'. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Pellegrino Anna
Collaboratori del corso
Iscritti: 120
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2021/22, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 82
CFU:
ING-IND/10: 6
SDG
Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2020/21, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 85
CFU:
ING-IND/10: 6
SDG
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2019/20, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 58
CFU:
ING-IND/10: 6
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2018/19, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 45
CFU:
ING-IND/10: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2017/18, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 41
CFU:
ING-IND/10: 6
-
Ingegneria del suono.
A.A. 2016/17, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Masoero Marco Carlo
Collaboratori del corso
Iscritti: 45
CFU:
ING-IND/10: 6
-
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
-
Fisica dell'edificio e climatizzazione.
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Capozzoli Alfonso
Collaboratori del corso
Iscritti: 122 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
-
Exhibit design (modulo di Luce e suono).
A.A. 2021/22, Design e comunicazione. Titolare del corso
Titolare del corso:
Shtrepi Louena
Collaboratori del corso
Iscritti: 43
CFU
- ICAR/16: 6
- ICAR/22: 3
- ING-IND/11: 3
-
Fisica dell'edificio e climatizzazione.
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Capozzoli Alfonso
Collaboratori del corso
Iscritti: 109 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima).
A.A. 2019/20, Design e comunicazione visiva. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Cammarano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 171
CFU
- ICAR/08: 6
- ICAR/16: 6
- ING-IND/11: 6
-
Fisica dell'edificio e climatizzazione.
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima).
A.A. 2018/19, Design e comunicazione visiva. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Cammarano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 159
CFU
- ICAR/08: 6
- ICAR/16: 6
- ING-IND/11: 6
-
Fisica tecnica ambientale.
A.A. 2017/18, Architettura. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 296 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/11: 10
-
Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima).
A.A. 2017/18, Design e comunicazione visiva. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Cammarano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 141
CFU
- ICAR/08: 6
- ICAR/16: 6
- ING-IND/11: 6
-
Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima).
A.A. 2016/17, Design e comunicazione visiva. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Cammarano Silvia
Collaboratori del corso
Iscritti: 181
CFU
- ICAR/08: 6
- ICAR/16: 6
- ING-IND/11: 6
-
Energetica dell'edificio.
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Tronville Paolo Maria
Collaboratori del corso
Iscritti: 280
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Fisica tecnica ambientale.
A.A. 2016/17, Architettura. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 341 (Corso 2)
CFU:
ING-IND/11: 10
-
Vedi anni precedenti
|