Insegnamenti
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
Solar photovoltaic systems .
A.A. 2022/23, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 23
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Wind and ocean energy plants .
A.A. 2022/23, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bracco Giovanni
Collaboratori del corso
Iscritti: 28
CFU
ING-IND/13 : 5
ING-IND/33 : 1
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Solar photovoltaic systems .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 192
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Wind and ocean energy plants .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bracco Giovanni
Collaboratori del corso
Iscritti: 157
CFU
ING-IND/13 : 5
ING-IND/33 : 1
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Challenge@PoliTo by Firms - Fill up with green energy in motorway .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Canova Aldo
Collaboratori del corso
Iscritti: 20
CFU
ICAR/05 : 1
ING-IND/31 : 2
ING-IND/32 : 1
ING-IND/33 : 2
ING-IND/35 : 1
MAT/09 : 1
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Solar photovoltaic systems .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 159
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Wind and ocean energy plants .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bracco Giovanni
Collaboratori del corso
Iscritti: 135
CFU
ING-IND/13 : 5
ING-IND/33 : 1
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Solar photovoltaic systems .
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 195
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente) .
A.A. 2019/20, Architettura per il progetto sostenibile. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 20
CFU
ICAR/13 : 4
ICAR/14 : 6
ING-IND/11 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Power generation from renewable sources .
A.A. 2018/19, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 119
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente) .
A.A. 2018/19, Architettura per il progetto sostenibile. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 33
CFU
ICAR/13 : 4
ICAR/14 : 6
ING-IND/11 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Power generation from renewable sources .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Iscritti: 150
CFU :
ING-IND/33 : 6
Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente) .
A.A. 2017/18, Architettura per il progetto sostenibile. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 28
CFU
ICAR/13 : 4
ICAR/14 : 6
ING-IND/11 : 6
Power generation from renewable sources .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Iscritti: 86
CFU :
ING-IND/33 : 6
Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente) .
A.A. 2016/17, Architettura per il progetto sostenibile. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 31
CFU
ICAR/13 : 4
ICAR/14 : 6
ING-IND/11 : 6
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica .
A.A. 2022/23, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
CFU
ING-IND/10 : 1
ING-IND/22 : 7
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Sistemi elettrici industriali .
A.A. 2022/23, Ingegneria gestionale. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 11 (Corso 3)
CFU :
ING-IND/33 : 8
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2022/23, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Ciocia Alessandro
Collaboratori del corso
Iscritti: 5
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 208
Corso 2: 198
CFU
ING-IND/10 : 1
ING-IND/22 : 7
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 143
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 144
CFU :
ING-IND/33 : 6
SDG
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica .
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica. Collaboratore del corso
Titolare del corso
Collaboratori del corso
Iscritti
Corso 1: 162
Corso 2: 168
CFU
ING-IND/10 : 1
ING-IND/22 : 7
SDG
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 152
CFU :
ING-IND/33 : 6
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2018/19, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Collaboratori del corso
Iscritti: 151
CFU :
ING-IND/33 : 6
Produzione sostenibile di energia .
A.A. 2018/19, Ingegneria aerospaziale. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Poggio Alberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 39
CFU :
3
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Iscritti: 136
CFU :
ING-IND/33 : 6
Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica .
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Spertino Filippo
Iscritti: 139
CFU :
ING-IND/33 : 6
Vedi anni precedenti