Insegnamenti |
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
-
Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2022/23, Architettura per la sostenibilita'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 1
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
-
Progettazione energetico-ambientale dell'edificio.
A.A. 2022/23, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Perino Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 0
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Progettazione dell'ambiente costruito resiliente ai cambiamenti climatici.
A.A. 2022/23, Ingegneria edile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 4
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Progetto energetico del costruito.
A.A. 2022/23, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 6
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Evaluation methodologies and metrics for the design of the built environment (Building physics)(modulo di Building physics ).
A.A. 2022/23, Architettura costruzione citta'. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Astolfi Arianna
Collaboratori del corso
Iscritti: 0
CFU
- ICAR/12: 2
- ICAR/22: 2
- ING-IND/11: 4
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
-
Restoration project (modulo di Building physics).
A.A. 2022/23, Architettura per il patrimonio. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 14
CFU
- ICAR/19: 6
- ING-IND/11: 4
- ING-IND/22: 4
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
-
Progettazione dell'ambiente costruito resiliente ai cambiamenti climatici.
A.A. 2021/22, Ingegneria edile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 27
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Challenge@PoliTo by Firms - Energy for homes, a home for energy.
A.A. 2021/22, Ingegneria gestionale (engineering and management). Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rolfo Davide
Collaboratori del corso
Iscritti: 25
CFU
- ICAR/12: 1
- ICAR/14: 2
- ICAR/22: 1
- ING-IND/11: 2
- ING-IND/31: 1
- M-PSI/01: 1
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Progettazione energetico-ambientale dell'edificio.
A.A. 2021/22, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Perino Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 56
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Restoration project (modulo di Technical physics of environment).
A.A. 2021/22, Architettura per il patrimonio. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 52
CFU
- ICAR/19: 6
- ING-IND/11: 4
- ING-IND/22: 4
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
-
Progetto energetico del costruito.
A.A. 2021/22, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 51
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2021/22, Architettura per la sostenibilita'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 50
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
-
Atelier Architectural restoration project (modulo di Environmental Control Techniques and Equipments in Existing Buildings).
A.A. 2020/21, Architettura per il restauro e valorizzazione del patrimonio. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 40
CFU
- ICAR/19: 8
- ING-IND/11: 6
- ING-IND/22: 4
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Progettazione energetico-ambientale dell'edificio.
A.A. 2020/21, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Perino Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 60
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Architettura ed economia urbana A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2020/21, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
- Branciforti Valeria
- Ferrara Maria
- Rocchietti Matteo
- Contrada Francesca
Iscritti: 28
CFU
- ICAR/14: 8
- ICAR/22: 6
- ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
-
Progettazione fisico tecnica dell'edificio: efficienza energetica e impiantistica.
A.A. 2020/21, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 78
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Progettazione energetico-ambientale dell'edificio.
A.A. 2019/20, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Perino Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 48
CFU:
ING-IND/11: 8
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Progettazione fisico tecnica dell'edificio: efficienza energetica e impiantistica.
A.A. 2019/20, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 83
CFU:
ING-IND/11: 6
-
Atelier Progetto di restauro architettonico B (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici).
A.A. 2019/20, Architettura per il restauro e valorizzazione del patrimonio. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 31
CFU
- ICAR/19: 8
- ING-IND/11: 6
- ING-IND/22: 4
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
-
Architettura ed economia urbana A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2019/20, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 42
CFU
- ICAR/14: 8
- ICAR/22: 6
- ING-IND/11: 6
-
Architettura ed economia urbana A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2018/19, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
- Kindinis Andrea
- Sirombo Elisa
- Rocchietti Matteo
Iscritti: 37
CFU
- ICAR/14: 8
- ICAR/22: 6
- ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
-
Progettazione fisico tecnica dell'edificio: efficienza energetica e impiantistica.
A.A. 2018/19, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 86
CFU:
ING-IND/11: 6
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Energy savings and comfort in buildings.
A.A. 2018/19, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Perino Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 84
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Atelier Progetto di restauro architettonico B (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici).
A.A. 2018/19, Architettura per il restauro e valorizzazione del patrimonio. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 35
CFU
- ICAR/19: 8
- ING-IND/11: 6
- ING-IND/22: 4
-
Progettazione fisico tecnica dell'edificio: efficienza energetica e impiantistica.
A.A. 2017/18, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 82
CFU:
ING-IND/11: 6
-
Technology for renewable energy sources.
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Simonetti Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 168
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Energy savings and comfort in buildings.
A.A. 2017/18, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fracastoro Giovanni Vincenzo
Collaboratori del corso
Iscritti: 53
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Architettura ed economia urbana A (modulo di Fisica tecnica ambientale).
A.A. 2017/18, Architettura costruzione citta'. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Simonetti Marco
Collaboratori del corso
Iscritti: 31
CFU
- ICAR/14: 8
- ICAR/22: 6
- ING-IND/11: 6
-
Progettazione fisico tecnica dell'edificio: efficienza energetica e impiantistica.
A.A. 2016/17, Architettura costruzione citta'. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Collaboratori del corso
Iscritti: 89
CFU:
ING-IND/11: 6
-
Energy savings and comfort in buildings.
A.A. 2016/17, Ingegneria energetica e nucleare. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Fracastoro Giovanni Vincenzo
Collaboratori del corso
Iscritti: 76
CFU:
ING-IND/11: 8
-
Climatizzazione, acustica e illuminazione degli ambienti interni.
A.A. 2016/17, Ingegneria edile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Fabrizio Enrico
Iscritti: 33
CFU:
ING-IND/11: 6
-
Vedi anni precedenti
|