ENRICO FABRIZIO


Professore Associato (L.240)
Membro Centro Interdipartimentale (FULL - Future Urban Legacy Lab)
+39 0110904465 / 4465 (DENERG)
E. Fabrizio, dottore di ricerca in Energetica presso il Politecnico di Torino e INSA de Lyon, è professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino, Gruppo di Ricerca TEBE (www.polito.it/tebe) e lavora sulla simulazione delle prestazioni e sull'ottimizzazione degli edifici a energia zero, sui sistemi energetici per gli edifici e sul controllo ambientale dei fabbricati zootecnici e serricoli. La sua ricerca è condotta attraverso sviluppi numerici e monitoraggi sperimentali per promuovere una progettazione energeticamente sostenibile degli edifici nelle città e nel territorio. Ha partecipato ai gruppi di lavoro IEA EBC Annex 59, IEA ECES Annex 3 e IEA ECES Annex 37. Ha operato come revisore per molte riviste e vari organismi internazionali e dal 2018 è associate editor della rivista Sustainable Cities and Society. Nel 2014 gli è stato assegnato il premio REHVA Young Scientist Award dalla Federazione europea delle Associazioni del condizionamento dell'aria. È autore di 90 pubblicazioni peer-reviewed indicizzate a livello internazionale.
Settore scientifico discliplinare | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE (Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione) |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0002-7221-2796 Scopus Author ID: 16028531800 |
---|
Competenze |
Settori ERCLS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment PE8_6 - Energy processes engineeringSDGGoal 7: Affordable and clean energy Goal 13: Climate action Goal 11: Sustainable cities and communitiesParole chiave libereBuilding simulation Greenhouses Indoor environmental quality Livestock houses Multi-energy systems Zero-energy building |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Premi e riconoscimenti
Comitati editoriali
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
|
---|