Batti il cinque! Progettualità comunitarie tra nord e sud, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Abstract
“Batti il cinque!” intende prevenire e contrastare fenomeni di povertàeducativa che riguardano bambini/preadolescenti e famiglie all’interno didifferenti contesti territoriali: Lecco, Brescia, Messina, Napoli e Torino, su cuiinsistono cinque Fondazioni Comunitarie.Il progetto, con l’intento di sostenere le agenzie educative territoriali nelcostruire condizioni favorevoli di crescita per i minori, individua alcuni elementichiave imprescindibili per il contrasto alla povertà educativa. Attorno a questi(S)nodi si struttura il piano delle attività:- il supporto all’esperienza formativa e il contrasto alla dispersione a partiredall’interazione costante con la scuola;- la costruzione di patti educativi con la famiglia e la comunità peraccompagnare la crescita dei minori e sostenere i genitori nel proprio ruoloeducativo;- lo sviluppo e il potenziamento di attività in ambito scientifico, tecnologico edigitale con l’introduzione di ambienti e didattiche sperimentali.
PROSPECT2030 - PROmoting regional Sustainable Policies on Energy and Climate change mitigation Towards 2030, (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea
Abstract
PROSPECT2030 project focuses on good governance as the fundamental action to reduce CO2 emissions,boosting the energy transition towards a low-carbon economy. A dialogue with regional public authorities and local stakeholders is essential.We need to increase awareness of the urgent need to adopt climate mitigation actions by involving regional public authorities in central Europe. A diagnose of the current situation with a critical look at what has been done in the 2014-20 period will be the starting point for triggering policies that increase the efficiency of public funds planned beyond 2020, towards the creation of sustainable energy regions with a higher share ofrenewable energy sources (RES).
Objective 1 develop a prediction model of industrial process consumptionObjective 2 increase the heat recovery on CHP condensation unitObjective 3 analize the replicability opportunities in other FCA plants
Internet of Things for Energy Monitoring and Management -ITEM2 and AGAP Energy Efficiency- AGAPE2, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Abstract
The car industry make use of an important amount of energy and the possibility to safe energy represents a real goal to be reach. Different experimentations around the world in different car industries show that from 10-30% of energy can be saved. One of the important steps in reaching energy saving and rational use of energy in to have a good and real time knowledge of energy consumption in the several industrial processes and in the different site of production. A lot of data can be acquired and analysed and so the Energy manager has to be help through modern technology and paradigm (as IoT: Internet of Things) in order to provide this task. By easy application on mobile device structured with different level of clustering data can help the Energy Manager to see data, make comparison and find solutions.
ACCORDO DI COLLABORAZIONE - STIPULATO NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-ENEA IN DATA 04/03/2013 - SVILUPPO DI METODOLOGIE E STRUMENTI DI MISURA ED ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI PUBBLICI, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Accordi per la Ricerca/Adesione Reti e Piattaforme
ALGAENRG - SISTEMI DI COLTIVAZIONE MICROALGALE PER LA FISSAZIONE DI CO2 E LA VALORIZZAZIONE ENERGETICA, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Regione Piemonte
COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
Dipartimento di Energetica
Vedi altro
Finanziati da contratti commerciali
"Supporto tecnico per analisi energetica territoriale", (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Comune di Almese
Supporto tecnico per partecipazione alla procedura autorizzativa di impianto di trasformazione e valorizzazione di sottoprodotti animali, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Supporto tecnico per la valutazione di una proposta di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la concessione del Servizio di Teleriscaldamento CIG. Z6133C9052, articolato nelle due fasi seguenti:a) esame della proposta: analisi degli aspetti tecnici, prestazionali e operativi contenuti nel testo di convenzione e nella documentazione tecnica presentate dal proponente;b) preparazione della gara: predisposizione di contributi per la preparazione degli atti di gara, con particolare riferimento alla definizione dei criteri tecnici di valutazione delle offerte, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Approfondimento normativo sugli aspetti di sicurezza inerenti le sottostazioni di scambio termico per teleriscaldamento, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
pianificazione energetico-ambientale e sviluppo strategia industriale della società municipale della città di Belgrado "JKP Beogradske Electrane", (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Affidamento dalla Città di Torino a Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia per il Servizio di assistenza tecnica alle attività del progetto PROBIS, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
CONSULENZA E SUPERVISIONE SCIENTIFICA FORNITE AL COA ENERGIA NELL'AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO RENERFOR REALIZZAZIONE DI BILANCI ENERGETICI COMPARABILI, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
SUPPORTO TECNICO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA AUTORIZZATIVA DI UN IMPIANTO TERMOELETTRICO A BIOMASSA NEL COMUNE DI CANALE, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
ANALISI DI SOLUZIONI PER L'UTILIZZAZIONE DI BIOMASSE PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI ENERGETICI AD UTENZE CIVILI INTEGRATI CON L'ATTIVIÀ DI UN'AZIENDA AGRICOLA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Azienda Agricola QUAGLIA MARIO
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Energetica
REDAZIONE DEL PIANO ENERGETICO PROVINCIALE, (2008-2008) - Responsabile Scientifico