Vice Rector for Internal Affairs
Member (Board of Governors)
Member (Academic Senate)
Componente Commissione Enti Partecipati (Commissione Enti Partecipati)
Coordinatore Gruppo di Lavoro Regolamenti (Gruppo di lavoro Regolamenti)
Delegato del Rettore nella Delegazione di Parte Datoriale
Member of Interdepartmental Center (Ec-L - Energy Center Lab)
Coordinator (Commissione Centri Interdipartimentali e Piattaforme)
Definizione e sviluppo di strategie di gestione e diagnostica energetica per l’ottimizzazione della richiesta di energia termica e della qualità ambientale di edifici pilota, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
National Research
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
MOtivating end-users Behavioral change by combined ICT based tools and modular Information services on energy use, indoor environment, health and lifestyle, (2016-2020) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Energy
The overall aim of MOBISTYLE is to raise consumer awareness and awareness of ownership, thus empowering consumers and providing confidence of choosing the right thing, by providing attractive tailor-made combined knowledge services on energy use, indoor environment, health and lifestyle, by ICT-based solutions. This awareness will support and motivate end-users to well informed pro-active behavior towards energy use, energy efficiency and health.The objectives are:1. To make energy use and energy efficiency understandable and easy to handle in an attractive way by unlocking and translating large data sets using data science from energy monitoring for consumers.a. To transform big data into smart data, i.e. giving meanings to data, making data understandable and findable.b. To develop easy to use, desirable ICT-based tools which will make energy monitoring a well-accepted and attractive daily activity for end-users as well as for professionals (building managers). 2. To provide understandable information to consumers on health and life style in relation to energy use by combining energy monitoring with monitoring indoor environmental and behavior parameters a. To combine the several low-cost, non-intrusive devices and monitoring with the energy monitoring. b. To offer the end user transparency on energy use/efficiency, indoor environment, health and lifestyle. 3. To motivate behavioral change of consumers/energy end-users by combined modular information on energy use, health and lifestyle: To transform this information into knowledge for raising awareness on energy use and behavior, thus motivating and supporting to come to a behavioral consciousness and change of lifestyle concerning energy and health. 4. To foster new business models and applications 5. To deploy and validate the developed solutions and services in different building types and user types, demonstrating a significant reduction of final energy use, prompted by these solutions.
Countries
Slovenia
Italia
Paesi Bassi
Regno Unito
Danimarca
Polonia
Institutes/Companies
Inovacijsko-razvojni institut Univerze v Ljubljani
Sviluppo di metodologie di aggregazione e benchmarking dei dati energetici di rete di edifici e modelli di feedback per il coinvolgimento degli utenti residenziali, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
National Research
Abstract
Sviluppo di un modello integrato di Smart District Urbano
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
ACCORDO DI COLLABORAZIONE - STIPULATO NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-ENEA IN DATA 04/03/2013 - SVILUPPO DI METODOLOGIE E STRUMENTI DI MISURA ED ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI PUBBLICI, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Validazione, analisi e modelli di diagnostica termica avanzata di reti di edifici, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
National Research
Abstract
Nel contesto del precedente P AR 2012 sono state espletate le seguenti attività: sviluppo e studio di un piano di rnonitoraggio energetico e ambientale e defmizione di un kit di misura ottirnale per edifici in contesto urbano con differente destinazione d'uso, verifica funzionale in fase operativa dei sistemi di rnonitoraggio in campo operanti su""srnart district"" e analisi della qualità dei dati raccolti, elaborazione e analisi dati energetici e rnicroclirnatici del rnonitoraggio in campo ai fini diagnostici di ""primo livello"": profili di consumo e qualità climatica indoor, tendenze e benchrnark.Nel PAR 2013, l'attività proseguirà in modo coerente a quanto fatto nella precedente annualità secondo le seguenti linee di attività:l . Validazione ed analisi dei dati raccolti in fase operativa dai sistemi di rnonitoraggio installati sulla rete di edifici ""srnart village""2. Elaborazione e analisi dati energetici del rnonitoraggio in campo. Caratterizzazione dei profili di consumo e benchrnarks3. Sviluppo di modelli di diagnostica avanzata attraverso i dati del rnonitoraggio in campo.
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
ENERGY-C BOX - SISTEMI DI RIFERIBILITÀ E STRUMENTI PER LA MISURA IN OPERA DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E AMBIENTALI (INDOOR) DEGLI EDIFICI, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Regione Piemonte
INRIM - ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA
Departments
Dipartimento di Energetica
View more
Funded by commercial contracts
Progetto STAR - Nuovi strumenti e metriche per la misura degli investimenti di retrofit degli edifici, finanziato all’interno del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 – Bando PRISM_E (Codice bando: I1b12_Bando_progetti_ricerca_2018), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Progetto STAR - Nuovi strumenti e metriche per la misura degli investimenti di retrofit degli edifici, finanziato all’interno del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 – Bando PRISM_E (Codice bando: I1b12_Bando_progetti_ricerca_2018), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Accordo di partnership (R&D COOPERATION FRAMEWORK AGREEMENT) tra Politecnico di Torino Électricité de France S.A. (EDF) e Edison S.p.A. per attività di ricerca, sviluppo e innovazione, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Partnership Agreements
Countries
FRANCIA
ITALIA
Institutes/Companies
EDISON S.p.A.
SA ELECTRICITE DE FRANCE
Accoro quadro di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Polito , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Framework agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
INTESA SANPAOLO S.P.A.
Memorandum of Understanding beetwen Politecnico di Torino and AWE International Group PLC, (2020-2025) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding
Countries
REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA
Institutes/Companies
AWE International Group PLC
Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e Società Italgas S.p.A., (2020-2026) - Membro di Comitato
Partnership Agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
ITALGAS S.P.A.
Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e DRILLMEC S.p.A. nell'ambito delle attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione e nell'ambito delle attività di didattica e formazione nelle aree dell'Ingegneria dell'Oil E Gas e dell'Energia e nei settori correlati, (unknown date-unknown date) - Membro di Comitato
Partnership Agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
DRILLMEC S.p.A.
"Service Agreement on joint programs of additional professional education” di Gennaio 2022 con Gubkin University, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
RUSSIA
Institutes/Companies
Gubkin Russian State University of Oil and Gas
Contract for Educational Services POLITO - MGIMO January 2022, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
RUSSIA
Institutes/Companies
MGIMO University
"Service Agreement on joint programs of additional professional education” del 2021 con Gubkin University, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
RUSSIA
Institutes/Companies
Gubkin Russian State University of Oil and Gas
Definizione di scenari energetici ed economici per la riqualificazione di capannoni per lo stoccaggio di derrate alimentari deperibili – Reefer Terminal Vado Ligure (SV), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Stima del potenziale risparmio energetico legato all'impiego del COLLETTORE di BILANCIAMENTO DINAMICO della PORTATA, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Accordo quadro tra il Politecnico di Torino e l'Azienda Energia e Gas Societyà Cooperativa , (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Partnership Agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Azienda Energia e Gas - Società Cooperativa
Accordo Quadro tra la Provincia di Novara e il Politecnico di Torino - Dipartimento Energia (DENERG), in materia di pianificazione energetica locale, definizione di politiche energetiche territoriali e realizzazione di strumenti di analisi energetica del patrimonio costruito, (2018-2021) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Provincia di Novara
Definizione di uno strumento decisionale per la pianificazione di interventi di retrofit degli edifici di tipo energetico e economico-finanziario, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Analisi del comportamento termofluidodinamico di un sistema di termoventilazione innovativo e delle condizioni di comfort termoigrometrico derivanti dal suo utilizzo, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
MESSA A PUNTO DI UNA METODOLOGIA DI INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI MASSIVI IN CALCESTRUZZO, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
A.I.T.E.C. - ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICO ECONOMICA DEL CEMENTO
SVILUPPO DI UN MANUALE PRATICO E DI PROCEDURE DI AUTOVALUTAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI E DELL'ENERGIA, (2010-2010) - Responsabile Scientifico